parole

Come stai?

Amico mio, come stai? Non saprei dirti, sto. Stai? Tutto qui? La vita mi pesa. Nel vero senso che queste parole hanno. Mi sento pesante, schiacciato, fatico ad alzarmi quando sono seduto, a fare respiri a pieni polmoni per il peso che sento sul petto. Ho un lavoro che amo e mi rendo conto di… Continua a leggere Come stai?

Pubblicità
#canzoni · #testi · parole

SINTESI CREATIVA

Creare, da niente ad Amore. Inventare, da rovine a capitale. Sperare, da dolore ad estasi. Capire, da labirinto a tramonto. Combattere, da prigionieri a gabbiani. Vivere, da un attimo all’eterno. Amare, da egoisti a bambini. Stupire, da fuggiaschi a protagonisti.

parole

19 Agosto 2021 (5 anni dopo) #savetheday

Cinque anni. Non posso non commemorare. Quest anno nessun annuncio di Mariah, che l'anno scorso mi ha reso più buono in questa ricorrenza, quindi posso procedere con la classifica del più stronzo lasciata in sospeso nel 2020. 5 posto Il gatto e la Volpe Il gatto e la volpe. Inqualificabili. Una coerente con il suo… Continua a leggere 19 Agosto 2021 (5 anni dopo) #savetheday

#canzoni · #testi · parole

M. H. F.

Ho fatto di tutto, affinché t’innamorassi di me. Ho usato ogni arma di cui ero in possesso. Ho usato la dolcezza, ma ho fallito. Ho usato la simpatia, ma ho fallito. Ho usato l’onestà, ma ho fallito. Ho usato la freddezza, ma ho fallito. Ho usato la sfrontatezza, ma ho fallito. Ho usato la semplicità,… Continua a leggere M. H. F.

#canzoni · #testi · parole

GUARDO TE (DA DIETRO UN VETRO)

Dietro il vetro di una finestra, rifletto, su ciò che sta fuori. Sembrano solo banali sagome, non regalano nulla di nuovo. Apro la finestra, per sentire i rumori che le avvolgono. Ora mi appaiono più interessanti, iniziano a sollecitare curiosità. Scavalco il muro ed esco, provo a sfiorarle con le dita. Il tatto trasmette sensazioni,… Continua a leggere GUARDO TE (DA DIETRO UN VETRO)

#canzoni · #testi · parole

INSTABILE VITA DI UN GIOVANE PAZZO

Uggioso pomeriggio di giugno che mi hai portato tanta tristezza, muori con il nascere del sole e dimentica d’avermi baciato. Doloroso pensiero della notte che sei entrato nel mio letto senza chiedere, svanisci con l’assenza di sonno e scordati le mie lenzuola. Gelida brezza d’inverno che hai avvolto le mie speranze, placati contro questa parete… Continua a leggere INSTABILE VITA DI UN GIOVANE PAZZO

#canzoni · #testi · parole

Anna

Anna ha carattere. Sa trovare la forza quando si deve battere per risalire la corrente. Anna sa perdere. Sa imparare dalla vita quando deve ricominciare per capire dove non tornare. Ha gli occhi scuri. Ha i capelli scuri. Ha la pelle scura. Il sorriso la illumina. Anna ha sofferto. I giorni passavano, lei non aveva… Continua a leggere Anna

parole · racconto

E se un giorno fossero canzoni?

M’innamoro facilmente. Di persone, di cose, di sentimenti, di gesti. Di sorrisi, di idee, di voci, di mani. M’innamoro di parole. Dette, sentite, sognate, sussurrate, urlate. Cantate, vissute, uccise, strappate, soffocate. Storpiate, taciute, sottintese, fraintese, glaciali. M’innamoro sempre. Della vita, del sole, dei desideri. Del tempo, delle speranze. Dei dolori, delle contraddizioni. Tutto l’Amore che… Continua a leggere E se un giorno fossero canzoni?

parole · racconto

19 Agosto 2020 (4 anni dopo) #savetheday

Quattro anni. Non potevo non commemorare. Le intenzioni iniziale erano ben altre ma poi arriva l'annuncio di #savetheday e tutto mi sembra più bello. Commemorazione, quindi, che eviterà la classifica del più stronzo e si concentrerà su cosa ho imparato. In quattro anni si imparano tante cose ed ora provo a riassumerle. Ho imparato che… Continua a leggere 19 Agosto 2020 (4 anni dopo) #savetheday

#testi · parole

Ripartire dall’essere

Fragili. Tutti ci sentiamo fragili in questa situazione tragica, inaspettata e violenta. Tutti ci sentiamo in pericolo, in bilico, legati ai nostri simili con doppi e tripli nodi. Fragili chiusi nelle nostre case. Fragili percorrendo strade vuote. Fragili per non aver salutato i morti. Fragili per non aver assistito i malati. Fragili per non aver… Continua a leggere Ripartire dall’essere

#favola · parole · racconto

O / L / I / V / E / R / 2 (April 2019) English version

Premise: I received several requests for the publication of some articles in English. I try, premising my not excellent translation skills. happy reading, people of the world.   Here we are, slowly arrived at April 2, 2019. Here we are, quickly arrived on April 2, 2019. Here we are; regardless of any travel speed; arrived,… Continua a leggere O / L / I / V / E / R / 2 (April 2019) English version

parole · racconto

Non sei sola

Non sei sola. Quando le tue parole feriscono gli altri. Non sei sola, ci sono anche gli altri. Non sei sola. Quando ti comporti come se l'altra persona non esiste. Non sei sola, c'è anche l'altra persona. Non sei sola. Quando sul lavoro sei promotrice di malelingue, allontanamento, isolamento, mobbing, gosthing, cattiveria e vendetta contro… Continua a leggere Non sei sola

favola · parole · racconto

La favola della nonna di Rocco (parte sesta)

Tanti sono i modi per sopravvivere. Neppure per sopravvivere, direi modi per non morire di più. Modi per rimanere vivi per semplici meccanismi biologici. Modi per rimanere vivi solamente perché non si ha abbastanza coraggio per accettare di essere morti. Si adottano strategie, si assumono soluzioni, si ostenta vita. Dopo la morte di Rocco, credo… Continua a leggere La favola della nonna di Rocco (parte sesta)

parole · racconto

Le persone cattive

Vivendo in un mondo a tratti surreale, ho sempre pensato di poter dividere le persone in due categorie: persone buone e persone cattive. Non mi sono mai posto molti filtri sull'ingresso delle persone nella mia vita; tutti sono sempre stati i benvenuti con l'automatico inserimento nella categoria persone buone. Ho sempre ritenuto la cattiveria una… Continua a leggere Le persone cattive

favola · parole · racconto

La favola della nonna di Rocco (parte quinta)

Lui era pronto. La vita, però, non ha gli stessi colori del cielo. La vita non alterna il sole e la luce come la natura. Nella vita, la luce, non lascia il passo al buio annunciando il proprio indietreggiare con un tramonto. Nella vita, la luce, non abbandona gli uomini abituandoli piano piano, sfumando. Nella… Continua a leggere La favola della nonna di Rocco (parte quinta)

favola · parole · racconto

La favola della nonna di Rocco (parte quarta)

Sì sa, i bambini crescono. Sì sa, le nonne volano. Lassù, nel cielo. Portano via un mondo che nessuno può sostituire. Volano lassù e quaggiù lasciano dei vuoti che nessuno riempirà più. Volano, lasciando ai bambini immensi tesori. I bambini crescono ma spesso si rifugiano ancora tra le braccia dei loro nonni, anche quando quelle… Continua a leggere La favola della nonna di Rocco (parte quarta)

favola · parole · racconto

La favola della nonna di Rocco (parte terza)

Sorrise. Si sedette sulla suo divano, proprio accanto alla poltrona Dove lui sedeva in attesa, ed iniziò la sua risposta. Lui già sapeva che stava per ascoltare una leggenda, una verità, una risposta che l'avrebbe affascinato e fatto diventare un attimo più grande. "Sai piccolo mio, a dire la verità i bambini non muoiono nella… Continua a leggere La favola della nonna di Rocco (parte terza)

parole · racconto

Gennaio 2018

Le feste di Natale sono passate. Giornate particolari, felici, le ultime di un ciclo della mia vita. Le prossime saranno diverse, io sarò diverso, la mia vita sarà diversa. Un velo di malinconia le ha attraversate, quella malinconia scaturita dalla consapevolezza del cambiamento. Una malinconia bianca, buona, di compagnia. La stessa che c'era negli occhi… Continua a leggere Gennaio 2018

favola · parole · racconto

La favola della nonna di Rocco (parte seconda)

Si sedette sulla poltrona della sua adorata nonna, verde, con uno schienale duro e molto alto. Su quella poltrona lei passava quasi tutta la giornata, ma ogni volta che arrivava lui, con il viso che già parlava di domande, lei si alzava e gli lasciava il posto. Si sistemava sul divano accanto e lo guardava.… Continua a leggere La favola della nonna di Rocco (parte seconda)

favola · parole · racconto

La favola della nonna di Rocco (parte prima)

Tanti anni fa, un piccolo bambino scrutava il mondo. Non si accontentava di conoscere: doveva capire. Rimaneva bloccato quando non capiva, rimaneva a porsi la stessa domanda per giorni o per settimane. Non gli bastava trovare la risposta giusta, non si accontentava di impararla: doveva capirla. Aveva una risposta illuminante dalla sua amata nonna. Lei… Continua a leggere La favola della nonna di Rocco (parte prima)