Autore: Davide Pontoglio
Guarda “Sputnik” su YouTube
Guarda “Verbi Silentis” su YouTube
Guarda “RaiNews racconta il progetto ONP Bistrò” su YouTube
1 settembre 2018 #lauradavide2018
Prematrimoniale
La favola della nonna di Rocco (parte sesta)
Tanti sono i modi per sopravvivere. Neppure per sopravvivere, direi modi per non morire di più. Modi per rimanere vivi per semplici meccanismi biologici. Modi per rimanere vivi solamente perché non si ha abbastanza coraggio per accettare di essere morti. Si adottano strategie, si assumono soluzioni, si ostenta vita. Dopo la morte di Rocco, credo… Continua a leggere La favola della nonna di Rocco (parte sesta)
#restiamoumani #magliettarossa
Le persone cattive
Vivendo in un mondo a tratti surreale, ho sempre pensato di poter dividere le persone in due categorie: persone buone e persone cattive. Non mi sono mai posto molti filtri sull'ingresso delle persone nella mia vita; tutti sono sempre stati i benvenuti con l'automatico inserimento nella categoria persone buone. Ho sempre ritenuto la cattiveria una… Continua a leggere Le persone cattive
La favola della nonna di Rocco (parte quinta)
Lui era pronto. La vita, però, non ha gli stessi colori del cielo. La vita non alterna il sole e la luce come la natura. Nella vita, la luce, non lascia il passo al buio annunciando il proprio indietreggiare con un tramonto. Nella vita, la luce, non abbandona gli uomini abituandoli piano piano, sfumando. Nella… Continua a leggere La favola della nonna di Rocco (parte quinta)
La favola della nonna di Rocco (parte quarta)
Sì sa, i bambini crescono. Sì sa, le nonne volano. Lassù, nel cielo. Portano via un mondo che nessuno può sostituire. Volano lassù e quaggiù lasciano dei vuoti che nessuno riempirà più. Volano, lasciando ai bambini immensi tesori. I bambini crescono ma spesso si rifugiano ancora tra le braccia dei loro nonni, anche quando quelle… Continua a leggere La favola della nonna di Rocco (parte quarta)
La favola della nonna di Rocco (parte terza)
Sorrise. Si sedette sulla suo divano, proprio accanto alla poltrona Dove lui sedeva in attesa, ed iniziò la sua risposta. Lui già sapeva che stava per ascoltare una leggenda, una verità, una risposta che l'avrebbe affascinato e fatto diventare un attimo più grande. "Sai piccolo mio, a dire la verità i bambini non muoiono nella… Continua a leggere La favola della nonna di Rocco (parte terza)
Gennaio 2018
Le feste di Natale sono passate. Giornate particolari, felici, le ultime di un ciclo della mia vita. Le prossime saranno diverse, io sarò diverso, la mia vita sarà diversa. Un velo di malinconia le ha attraversate, quella malinconia scaturita dalla consapevolezza del cambiamento. Una malinconia bianca, buona, di compagnia. La stessa che c'era negli occhi… Continua a leggere Gennaio 2018
La favola della nonna di Rocco (parte seconda)
Si sedette sulla poltrona della sua adorata nonna, verde, con uno schienale duro e molto alto. Su quella poltrona lei passava quasi tutta la giornata, ma ogni volta che arrivava lui, con il viso che già parlava di domande, lei si alzava e gli lasciava il posto. Si sistemava sul divano accanto e lo guardava.… Continua a leggere La favola della nonna di Rocco (parte seconda)
La favola della nonna di Rocco (parte prima)
Tanti anni fa, un piccolo bambino scrutava il mondo. Non si accontentava di conoscere: doveva capire. Rimaneva bloccato quando non capiva, rimaneva a porsi la stessa domanda per giorni o per settimane. Non gli bastava trovare la risposta giusta, non si accontentava di impararla: doveva capirla. Aveva una risposta illuminante dalla sua amata nonna. Lei… Continua a leggere La favola della nonna di Rocco (parte prima)
Precisando
Giusto per rispondere a chi si interroga sul perché non cerco un chiarimento con le persone essere evidentemente rimaste in me, ecco alcuni messaggi inviati a queste persone. Ciao xxxxxxxx, come va? Sai che ogni tanto impiego parte del mio tempo a chiedermi come sia possibile che né la tua umanità né la tua omissis… Continua a leggere Precisando
I BAMBINI NON DEVONO SALVARE IL MONDO
Certe illuminazioni possono arrivare solo da dentro. Arrivano solo quando sono pronte, mature, chiare e sostenibili. Spesso non sono altro che ciò che il fuori ci suggerisce da tempo. Spesso non sono altro che la presa di posizione che tutto ciò che ci circonda sostiene da tempo. Spesso sono cose già sentite, già masticate, già… Continua a leggere I BAMBINI NON DEVONO SALVARE IL MONDO
Marzo 2016
Educatore. Ecco come vieni definito. In quella definizione tutti ci mettono qualcosa di personale, tutti ci mettono aspettative, richieste, recriminazioni, elogi, critiche, fantasie, spesso e volentieri abbagli, il più delle volte svalutazioni. Educatore, termine che si regge su concetti realistici ed immaginari. Educatore, figura professionale che si regge su di una persona. L'educatore è una… Continua a leggere Marzo 2016
Settembre 2015
La storia ha il suo primo atto. Ho sempre ritenuto di avere a cuore il mio lavoro e le responsabilità derivanti dai ruoli che ho ricoperto. Guidare un'equipe ti fa essere responsabile di uomini e donne che vorresti vedere professionalmente sereni. Quando da tempo vedi che non è così, armato della tua fiducia nel cambiamento,… Continua a leggere Settembre 2015
Calma e sangue freddo
Vai tranquillo a fare la spesa e incontri una persona che non vedi da tempo. Come tuo solito ti fermi e chiacchieri. Ad un certo punto esce il solito discorso del lavoro. Con una certa ritrosia ne parli perché sei cortese. In un minuto vieni a scoprire che la fidanzata di questa persona ha una… Continua a leggere Calma e sangue freddo