Amico mio, come stai? Non saprei dirti, sto. Stai? Tutto qui? La vita mi pesa. Nel vero senso che queste parole hanno. Mi sento pesante, schiacciato, fatico ad alzarmi quando sono seduto, a fare respiri a pieni polmoni per il peso che sento sul petto. Ho un lavoro che amo e mi rendo conto di… Continua a leggere Come stai?
Autore: Davide Pontoglio
Faremo i cercatori d’oro (elogio della vita trasversale)
Si cresceva: "Parlando della nostra vita, non ci capivamo mai e per niente, ma era bello fumarci sopra intere serate". Si diceva: "Faremo i cercatori d’oro e ci perderemo in immense vallate, moriremo dalle risate per la nostra stupidità". Si fantasticava: "Ti offrirò da bere dal mio bicchiere e farai una smorfia schifata: preferirai disidratarti… Continua a leggere Faremo i cercatori d’oro (elogio della vita trasversale)
SINTESI CREATIVA
Creare, da niente ad Amore. Inventare, da rovine a capitale. Sperare, da dolore ad estasi. Capire, da labirinto a tramonto. Combattere, da prigionieri a gabbiani. Vivere, da un attimo all’eterno. Amare, da egoisti a bambini. Stupire, da fuggiaschi a protagonisti.
19 Agosto 2021 (5 anni dopo) #savetheday
Cinque anni. Non posso non commemorare. Quest anno nessun annuncio di Mariah, che l'anno scorso mi ha reso più buono in questa ricorrenza, quindi posso procedere con la classifica del più stronzo lasciata in sospeso nel 2020. 5 posto Il gatto e la Volpe Il gatto e la volpe. Inqualificabili. Una coerente con il suo… Continua a leggere 19 Agosto 2021 (5 anni dopo) #savetheday
IO TI ODIO
Impercettibilmente cambiato. Impegnato a nasconderlo. Impegnato a non creare disequilibri, letali alla nostra reciproca salute. Una storia maestosamente eretta su un fondo di cera, che il fuoco del rancore ha inesorabilmente dileguato. Ti ho offerto perdono, malinconicamente falso, annegato dal sangue di una ferita aperta. Io ti odio, cerco di farti male, solo per difendermi,… Continua a leggere IO TI ODIO
LA VOCE BLASFEMA DEL MONDO
Una voce al mondo, per credere in un Dio. Compagna nei giorni, pace dell’anima. Una voce per l’amore, mia, più del respiro. Tranquilla nella frenesia, carica nello sconforto. Potere di trasformazione, oltre il limite umano. Mi basta lei in vita, senza più il tempo. Amore non giusto, più forte delle difese. Concetto di perfezione, materializzazione… Continua a leggere LA VOCE BLASFEMA DEL MONDO
M. H. F.
Ho fatto di tutto, affinché t’innamorassi di me. Ho usato ogni arma di cui ero in possesso. Ho usato la dolcezza, ma ho fallito. Ho usato la simpatia, ma ho fallito. Ho usato l’onestà, ma ho fallito. Ho usato la freddezza, ma ho fallito. Ho usato la sfrontatezza, ma ho fallito. Ho usato la semplicità,… Continua a leggere M. H. F.
GUARDO TE (DA DIETRO UN VETRO)
Dietro il vetro di una finestra, rifletto, su ciò che sta fuori. Sembrano solo banali sagome, non regalano nulla di nuovo. Apro la finestra, per sentire i rumori che le avvolgono. Ora mi appaiono più interessanti, iniziano a sollecitare curiosità. Scavalco il muro ed esco, provo a sfiorarle con le dita. Il tatto trasmette sensazioni,… Continua a leggere GUARDO TE (DA DIETRO UN VETRO)
INSTABILE VITA DI UN GIOVANE PAZZO
Uggioso pomeriggio di giugno che mi hai portato tanta tristezza, muori con il nascere del sole e dimentica d’avermi baciato. Doloroso pensiero della notte che sei entrato nel mio letto senza chiedere, svanisci con l’assenza di sonno e scordati le mie lenzuola. Gelida brezza d’inverno che hai avvolto le mie speranze, placati contro questa parete… Continua a leggere INSTABILE VITA DI UN GIOVANE PAZZO
Anna
Anna ha carattere. Sa trovare la forza quando si deve battere per risalire la corrente. Anna sa perdere. Sa imparare dalla vita quando deve ricominciare per capire dove non tornare. Ha gli occhi scuri. Ha i capelli scuri. Ha la pelle scura. Il sorriso la illumina. Anna ha sofferto. I giorni passavano, lei non aveva… Continua a leggere Anna
E se un giorno fossero canzoni?
M’innamoro facilmente. Di persone, di cose, di sentimenti, di gesti. Di sorrisi, di idee, di voci, di mani. M’innamoro di parole. Dette, sentite, sognate, sussurrate, urlate. Cantate, vissute, uccise, strappate, soffocate. Storpiate, taciute, sottintese, fraintese, glaciali. M’innamoro sempre. Della vita, del sole, dei desideri. Del tempo, delle speranze. Dei dolori, delle contraddizioni. Tutto l’Amore che… Continua a leggere E se un giorno fossero canzoni?
19 Agosto 2020 (4 anni dopo) #savetheday
Quattro anni. Non potevo non commemorare. Le intenzioni iniziale erano ben altre ma poi arriva l'annuncio di #savetheday e tutto mi sembra più bello. Commemorazione, quindi, che eviterà la classifica del più stronzo e si concentrerà su cosa ho imparato. In quattro anni si imparano tante cose ed ora provo a riassumerle. Ho imparato che… Continua a leggere 19 Agosto 2020 (4 anni dopo) #savetheday
Ripartire dall’essere
Fragili. Tutti ci sentiamo fragili in questa situazione tragica, inaspettata e violenta. Tutti ci sentiamo in pericolo, in bilico, legati ai nostri simili con doppi e tripli nodi. Fragili chiusi nelle nostre case. Fragili percorrendo strade vuote. Fragili per non aver salutato i morti. Fragili per non aver assistito i malati. Fragili per non aver… Continua a leggere Ripartire dall’essere
Lettera di un educatore al Presidente del Consiglio e, per estensione, ai cari politici (eroi e poi?)
Caro Signor Presidente del Consiglio e, per estensione, cari politici tutti; vi scrivo oltrepassando la vostra posizione politica, la vostra visione ideologica, la vostra strategia di marketing nel gestire il ruolo che ricoprite; vi scrivo oltrepassando la mia posizione politica, la mia visione ideologica, la mia strategia di marketing nel ricoprire il mio ruolo di… Continua a leggere Lettera di un educatore al Presidente del Consiglio e, per estensione, ai cari politici (eroi e poi?)
Del perché scrivere oggi (pensieri di campane, sirene, parole e occhi)
Trovare parole da scrivere, in questi giorni, non risulta semplice. Trovare motivi per non scrivere, in questi giorni, risulta più semplice. Scorgere i concetti su cui focalizzarsi nello scrivere, in questi giorni, risulta piuttosto arduo. Del perché scrivere oggi, in fondo, ne ignoro il motivo. Sento solo sia giusto farlo, per il famoso motivo che,… Continua a leggere Del perché scrivere oggi (pensieri di campane, sirene, parole e occhi)
O / L / I / V / E / R / 2 (April 2019) English version
Premise: I received several requests for the publication of some articles in English. I try, premising my not excellent translation skills. happy reading, people of the world. Here we are, slowly arrived at April 2, 2019. Here we are, quickly arrived on April 2, 2019. Here we are; regardless of any travel speed; arrived,… Continua a leggere O / L / I / V / E / R / 2 (April 2019) English version
O/L/I/V/E/R (english version)
Premise: I received several requests for the publication of some articles in English. I try, premising my not excellent translation skills. happy reading, people of the world. The title makes you tremble. I tremble. They tremble. You would tremble. I'm afraid. They fear them. You would fear. I row. They row them. You would… Continua a leggere O/L/I/V/E/R (english version)
Non sei sola
Non sei sola. Quando le tue parole feriscono gli altri. Non sei sola, ci sono anche gli altri. Non sei sola. Quando ti comporti come se l'altra persona non esiste. Non sei sola, c'è anche l'altra persona. Non sei sola. Quando sul lavoro sei promotrice di malelingue, allontanamento, isolamento, mobbing, gosthing, cattiveria e vendetta contro… Continua a leggere Non sei sola
O/L/I/V/E/R/2 (Aprile 2019)
Eccoci, lentamente arrivati al 2 aprile 2019. Eccoci, velocemente arrivati al 2 aprile 2019. Eccoci arrivati; prescindendo da qualsivoglia velocità di viaggio; arrivati, a prescindere. Bisogna solo capire cosa sia risultato più importante. Il viaggio? La meta? La direzione? La velocità? La spinta? Gli ostacoli? Le gioie? Le dimenticanze? I dolori? Le ricordanze? Stando a… Continua a leggere O/L/I/V/E/R/2 (Aprile 2019)
O/L/I/V/E/R
Il titolo fa tremare. Tremo io. Tremano loro. Tremeresti tu. Temo io. Temono loro. Temeresti tu. Remo io. Remano loro. Remeresti tu. Dai, prima di scriverti fammi giocare un po' con le parole. Sono talmente tante le parole del mondo che è un grosso lavoro scegliere quelle giuste, quelle da mettere una vicina all'altra, qui,… Continua a leggere O/L/I/V/E/R